Autore: Paolo Cavone
Cavallino, epigrafe latina sulla cappella della Madonna del Monte
Sul lato meridionale della Cappella della Madonna del Monte nel cimitero di Cavallino (LE), oltre alla nota epigrafe bizantina presente sulla architrave dell’ingresso laterale: Si rileva una seconda epigrafe su uno dei conci del...
Mappa navigabile di Rudiae
Mappa navigabile del centro messapico di Rudiae, ottenuta sovrapponendo la mappa archeologica del Bernardini (1) alle mappe satellitari di Google Maps: Visualizza a schermo intero Bibliografia: LA RUDIAE SALENTINA. MARIO BERNARDINI. Editore: casa editrice:...
Lecce, le origini romane della… zona 167!
Lì dove oggi, a Lecce, termina il lungo Viale Aldo Moro (zona 167/A), e dove ogni anno il 26 Agosto molti di noi Leccesi andiamo ad assistere agli spettacoli pirotecnici in onore del Santo...
Rudiae, un colonnato all’ingresso dell’anfiteatro
Durante l’ultima visita a Rudiae gli archeologi impegnati negli scavi, tra le altre cose, ci hanno spiegato che nel lato meridionale dell’anfiteatro sono state rinvenute le basi di un porticato con colonne di probabile...
Un anfora di vino per la libertà!
Qualche mese fa sulla edizione di Bari di Repubblica.it sono state pubblicate una serie di foto di Leonello Bertolucci delle epigrafi messapiche e latine scolpite nelle pareti della grotta della Posìa Piccola in Roca...
Commenti recenti